<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=371753401357475&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

La Bicottura: dove la tradizione incontra la tecnologia

By Herberia

Nel mondo della ceramica italiana, la bicottura rappresenta l’equilibrio perfetto tra tecnica e bellezza.

Una lavorazione che nasce dall’esperienza e dalla ricerca, capace di esaltare ogni dettaglio grazie a colori brillanti, superfici raffinate e decorazioni di grande precisione.
Dietro a ogni piastrella c’è un processo produttivo complesso e affascinante, in cui la tradizione artigianale si unisce alle più moderne tecnologie per dare forma a rivestimenti che parlano di stile, personalità e qualità.

herberia-ambi-select-bagno-dec.foliage+statuario+salvia

Tecnologia, qualità e design: il primato del Gruppo Moma

Il Gruppo Moma, di cui Herberia fa parte, è oggi il principale produttore italiano di bicottura e tra i maggiori in Europa.
Un primato costruito nel tempo grazie a una visione chiara: coniugare innovazione, design e affidabilità.
Con una capacità produttiva che supera i 12,5 milioni di m² all’anno, Moma è in grado di offrire superfici ceramiche d’eccellenza, curate in ogni fase e pensate per soddisfare le esigenze del mondo dell’interior design contemporaneo.

La bicottura prevede due cotture distinte:

  • la prima trasforma l’impasto crudo nel biscotto, la base ceramica solida e resistente;
  • la seconda consolida smalti e decorazioni, donando brillantezza e definizione uniche.

È una tecnica destinata ai rivestimenti interni, in particolare per bagni e cucine, dove la resa estetica e la personalizzazione sono elementi essenziali del progetto d’arredo.

herberia-bicottura-ricerca

La ricerca al cuore dell’innovazione

Ogni nuova collezione nasce nel laboratorio tecnico Moma, il vero cuore pulsante dell’innovazione.
Qui, competenze tecniche e creatività convivono in un percorso che parte dallo studio delle tendenze per arrivare allo sviluppo di fondi, decori, strutture e smalti.
La selezione delle materie prime, il test di nuove finiture e il controllo qualità continuo garantiscono prodotti riproducibili, affidabili e sempre aggiornati al gusto contemporaneo.

È un lavoro quotidiano di ricerca, che trasforma l’esperienza in eccellenza industriale e stilistica.

herberia-bicottura-lime-cucina

Le peculiarità di una scelta esclusiva

Scegliere la bicottura significa scegliere un prodotto unico nel suo genere.
Gli impasti chiari e pregiati rendono queste superfici ideali per ambienti raffinati e luminosi.
Grazie alla rettifica sul biscotto — eseguita prima della smaltatura — le piastrelle risultano facili da posare, più resistenti e prive degli spigoli vivi tipici dei prodotti rettificati dopo la cottura.
La bicottura consente inoltre di lavorare su spessori ridotti, con vantaggi in termini di leggerezza e sostenibilità logistica, e di ottenere effetti grafici e decorativi che nessun gres porcellanato può eguagliare.

Una scelta estetica e funzionale, ideale per chi desidera superfici che coniugano eleganza, precisione e versatilità progettuale.

Un processo produttivo d’avanguardia

Il ciclo produttivo della bicottura Moma è il risultato di una perfetta integrazione tra artigianalità e tecnologia avanzata.
Dalla preparazione dell’impasto nei silos alla prima cottura del biscotto, ogni fase è attentamente monitorata.
Segue la smaltatura e decorazione digitale, realizzata con moderne testine inkjet ad alta definizione e una tecnologia di riconoscimento che associa automaticamente grafica e struttura del supporto, garantendo continuità visiva perfetta tra le diverse piastrelle.
La seconda cottura vetrifica lo smalto, rendendo la superficie lucida, liscia e impermeabile.

Il processo si conclude con il controllo qualità automatizzato, gestito da sistemi di intelligenza artificiale come Qualitron, che analizzano ogni singolo pezzo per assicurare standard di eccellenza assoluti.

Tradizione, tecnologia e bellezza

Scegliere Herberia e il mondo Moma significa scegliere una storia fatta di innovazione costante, design personalizzabile e qualità certificata.
Da anni, trasformiamo la nostra esperienza in ceramiche che uniscono estetica e performance, portando avanti una visione dove la tecnologia valorizza la tradizione.

herberia-bicottura-laboratorio

Moma Ceramiche: dove la tradizione incontra la tecnologia per dare vita alla bellezza.

👉 Scopri di più sulla bicottura e scarica il catalogo completo

DOWNLOAD CATALOG

Entra nel mondo Herberia e lasciati ispirare da una tradizione che continua a evolversi, per offrire bellezza, innovazione e stile in ogni superficie.

 

 

Tags: Collezioni Herberia, bicottura, rivestimento, produzione ceramiche Moma, herberia ceramica, innovazione

Related Articles

Onici: la materia si fa luce

Ci sono superfici che non si limitano a rivestire, ma trasformano lo spazio in...


<span id=La Bicottura: dove la tradizione incontra la tecnologia">

Select. L’eleganza classica incontra la libertà contemporanea

Ci sono materiali che raccontano una storia antica e affascinante. Select nasce...


<span id=La Bicottura: dove la tradizione incontra la tecnologia">

Come fugare le piastrelle: guida tecnica ed estetica

La stuccatura delle fughe delle piastrelle è una fase fondamentale per ottenere...


<span id=La Bicottura: dove la tradizione incontra la tecnologia">